Piccoli giochi di gruppo

  1. PASSA IL CERCHIO: i bambini si dispongono in cerchio, tenendosi per mano. Scopo del gioco è passare il cerchio senza lasciar andare le strette di mano. Meglio iniziare da piccoli gruppi (5-6 bambini alla volta) per poi arrivare alla classe intera.
  2. IL CERCHIO DEL SILENZIO. Al centro della stanza si posiziona un bambino bendato. Intorno i compagni si dispongono in cerchio. Devono passarsi un oggetto potenzialmente rumoroso (un campanellino, una maracas ecc. ) senza rompere il silenzio. Il bambino al centro deve indicare dove si trovi l'oggetto.
  3. IN ORDINE DI... Diamo ai bambini l'indicazione di mettersi in ordine secondo un certo criterio (data di nascita, altezza, numero di scarpe, ecc.). Ad un certo punto potremmo anche chiedere loro di muoversi senza parlare: questo li obbligherà a comunicare in modo non verbale.
  4. LEGATI: si formano due gruppi da otto bambini circa. Gli alunni sono collegati tra loro da due corde di diverso colore (la corde formano una rete e ogni bambino tiene in mano una parte di corda. I due gruppetti devono riuscire a snodarsi e ritrovarsi.  Questo gioco si può fare anche con le mani. 
  5. APPENDINO E AMO: a un appendino vengono legate più cordine. Questo strumento dovrà essere usato come lenza per pescare i cartellini a terra. Per tenerlo ogni bambino avrà in mano un capo del cordino e dovranno lavorare insieme per recuperare i cartellini a terra.
© 2020 Blog Rondine Solare
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia